I Giardini Di Villa Melzi d'Eril
Offriamo visite guidate di circa 60 minuti di durata per visitare i Giardini di Villa Melzi d’Eril, scoprire piante esotiche e conoscere le storie e gli aneddoti legati alla villa e alla famiglia Melzi d’Eril. Le nostre guide adattano i contenuti alle diverse età e interessi degli studenti, garantendo un’esperienza educativa completa e coinvolgente
Per gli alunni delle scuole elementari è disponibile un laboratorio educativo in cui i bambini possono piantare un seme insieme al nostro giardiniere e imparare a prendersene cura. Questo laboratorio può essere svolto come attività a sé stante o abbinato alla visita guidata.
Nei nostri Laboratori Pratici, i più piccoli si trasformano in piccoli esploratori e artisti: sperimentano le antiche tecniche romane del cocciopesto, si cimentano con la scultura egizia, scoprono il mondo della botanica e imparano l’arte della xilografia. Ogni attività è pensata per imparare divertendosi, offrendo un’esperienza educativa unica nei suggestivi Giardini di Villa Melzi.
Per maggiori informazioni sui laboratori artistici scrivere un email: info@abeleexperientiaartis.comTRE ORDINI DI SCUOLE
TRE FOCUS
Mattina
Trasferta presso la Sala Didattica Polifunzionale dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna
Pranzo al sacco nell’aia dell’Ente oppure nel ricetto del Castello Gallarati Scotti
Pomeriggio
Visita in italiano o in lingua al Museo del Castello di Cozzo
Mattina
Trasferta presso la Sala Didattica Polifunzionale dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna
Pranzo al sacco nell’aia dell’Ente oppure nel ricetto del Castello Gallarati Scotti
Pomeriggio
Visita in italiano o in lingua al Museo del Castello di Cozzo
Mattina
Trasferta presso la Sala Didattica Polifunzionale dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna
Passeggiata in risaia o visita ai campi di sperimentazione e di ricerca
Pranzo al sacco nell’aia dell’Ente oppure nel ricetto del Castello Gallarati Scotti
Pomeriggio
Visita in italiano o in lingua al Museo del Castello di Cozzo
©2025. All Rights Reserved.
Powered by icsoa.it – Alberto Cremonesi